Utilizzare il proprio Android per controllare il computer è un ottimo modo per interagire con i programmi. Il telefono può essere utilizzato come trackpad, o si potrebbero utilizzare dei controlli personalizzati per interagire con un media player. Monect permette di portare su un altro livello la faccenda, trasformando il proprio dispositivo Android in molti tipi di periferiche per il PC diverse.
Quali sono le opzioni?
Ci sono un sacco di applicazioni disponibili in Google Player che consentono di utilizzare il proprio telefono o tablet come un mouse o una tastiera wireless per un computer. Monect può essere utilizzato anche in questo modo, ma vanta anche un certo numero di altre opzioni che sono rivolte a molti scenari.
Tramite questa applicazione gratuita è possibile trasformare il proprio telefono non solo in un mouse o una tastiera, ma anche in un joystick, un gamepad, un controller multimediale e molto altro ancora. È ottimo per i videogiocatori, ma opzioni come il trasferimento di testo e la modalità di presentazione aprono nuove opportunità a tutti.
Ci sono due componenti per lo strumento, l’app Android e il server desktop. Un pacchetto contenente entrambi i pezzi del software può essere scaricato seguendo questo link.
Non c’è alcuna necessità di registrare un account, basta fare clic sul pulsante Regular Download, attendere il timer con il conto alla rovescia e poi cliccare il link per il download. Potrebbe comparire un avviso dal browser o dall’antivirus sul fatto che il file è potenzialmente nocivo, ma questo è semplicemente un caso di zelo eccessivo nell’individuazione di uno strumento che viene utilizzato per l’accesso remoto.
È necessario estrarre il contenuto del file zip e poi lanciare il file denominato MonectHost. Probabilmente il firewall interverrà e sarà necessario consentire al programma di fare uso della rete per poter proseguire.
Come collegarsi
Supponendo che il telefono cellulare e il computer siano collegati alla stessa rete wireless, ci vorranno pochi secondi per stabilire una connessione.
Sul tuo telefono cellulare o tablet, installare una copia di Monect da Google Play, lanciare l’applicazione, digitare l’indirizzo IP del computer e quindi scegliere Connect o toccare ‘Search host’ per analizzare e collegarsi al proprio PC. Se non si riesce a connettersi, provare a riavviare Windows per assicurarsi che l’installazione sia completa.
Una volta collegato, si vedranno non meno di 12 modalità differenti tra cui scegliere; nella maggior parte dei casi è abbastanza ovvio quello che ognuna di esse fa, e ciascuna può essere utilizzata in diversi modi.
Tipi di controlli
La modalità Touchpad trasforma il telefonino in un trackpad completo come quelli sui notebook, inclusa una barra di scorrimento a destra. In questa modalità è possibile accedere anche alla modalità Mouse 3D che consente di spostare il cursore utilizzando il telefono come un puntatore laser.
Typewriter keys, Function keys e Numeric keypad sono tutti modalità in cui è possibile utilizzare il telefono come una tastiera. Questo può essere utile se la tastiera è rotta e si ha bisogno di un sostituto temporaneo, o si utilizza un computer portatile o una tastiera senza un tastierino numerico.
In modalità Text Transfer è possibile digitare e preparare del testo sul proprio cellulare e poi inviarlo a qualsiasi applicazione al momento attiva sul computer.
Passando alla modalità My Computer, si può sfogliare il contenuto del disco rigido dal proprio dispositivo Android. Le cartelle possono essere facilmente selezionate, e i file possono essere aperti in modalità remota, o scaricati sul telefono – basta toccare e tenere premuto per far apparire il menu delle opzioni.
Le cose iniziano a farsi particolarmente interessanti per i videogiocatori con le modalità Race, Joystick e Shooter. L’app sfrutta il giroscopio integrato nel dispositivo, che può essere utilizzato come un volante, un joystick/gamepad più tradizionale o un mirino per giochi FPS.
La tre modalità rimanenti, Browser, Media e PowerPoint, sono l’ideale per quando il computer è connesso a una TV, un proiettore o uno schermo più grande. Ognuna presenta un’area touchpad ed i pulsanti del mouse.
In ogni caso ci sono pulsanti per attività specifiche nella parte superiore dello schermo. Quindi se si è alla ricerca di un’app per controllare la riproduzione dei video dalla comodità del proprio divano, o si vuole essere in grado di navigare sul web dal televisore senza dover combattere con una normale tastiera e mouse, Monect rende tutto questo molto facile.
Come usare il proprio dispositivo Android come un mouse, una tastiera, un joystick e molto altro è un post di IdeaGeek. Buona lettura.
Non sei soddisfatto di chi pubblica feed parziali per il tuo feed reader? Trasformali in feed completi, leggendo questa guida.!